Settore attività giovanili
Utenza di riferimento: fotoamatori o appassionati di fotografia tra i 18 e i 30 anni.
Obiettivi formativi:
- educare lo sguardo e orientamento percettivo ottico;
- conoscere la storia della fotografia europea e italiana;
- conoscere la filosofia della fotografia e del linguaggio fotografico;
- conoscere le basi tecniche del fotografare;
- conoscere le basi tecniche dello sviluppo e della stampa fotografica nelle sue diverse e fasi e tipologie.
Metodologia:
- lezioni e corsi con docenti specializzati;
- workshop e incontri con autori e professionisti del settore;
- uscite didattiche;
- lavori di gruppo su temi scelti.